
La Commissione europea con il regolamento 518/2014/Ue del 5 marzo 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale sabato 17 maggio, ha introdotto l’obbligo di etichettatura energetica anche per gli elettrodomestici venduti su internet.
Da questo momento, quindi, i distributori/rivenditori dovranno esporre l’etichetta e la scheda nella vendita sul web.
L’etichetta dovrà essere ben visibile, leggibile ed esposta accanto al prezzo del prodotto.
Deve altresì essere ben visibile per mezzo della visualizzazione annidata e deve comparire al primo click del mouse o alla prima espansione dell’immagine su schermo tattile.
Le disposizioni, che entreranno in vigore venerdì 6 giugno 2014, riguarderanno: le lavastoviglie per uso domestico, i frigoriferi e i congelatori per uso domestico, le lavatrici per uso domestico, i televisori, i condizionatori d’aria, le asciugabiancheria per uso domestico, le lampade elettriche e le apparecchiature di illuminazione, gli aspirapolvere, gli apparecchi per il riscaldamento dei dispositivi di controllo della temperatura e dei dispositivi solari e gli scaldacqua, dei serbatoi per l’acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari.