
Pur essendo circa 4 milioni in Italia i potenziali turisti con bisogni speciali, trovare strutture adeguate è un vero problema!
E’ fondamentale, per evitare brutte sorprese, verificare sempre le informazioni riguardo alle strutture che si dipingono come “accessibili”.
Ad esempio: una porta è accessibile quando ha una larghezza di 85 centimetri ma, per chi utilizza una carrozzina elettrica è necessaria una larghezza di 95 centimetri!
Per chi volesse spendere le proprie ferie al mare poi, bisogna accertarsi che le spiagge in cui si vuole andare, abbiano una passerella che consenta l’accesso al mare e verificare che lo stabilimento in cui si sta andando fornisca le sedie tipo Job, che consentono l’ingresso in acqua.
Alcuni siti offrono informazioni interessanti e dettagliate ma le notizie veramente utili e verificate si possono ottenere solo con il passaparola e i suggerimenti delle famiglie.
Di seguito vi segnaliamo diversi siti dove potete trovare informazioni sulle singole strutture accessibili nelle diverse regioni della nostra penisola ma anche per viaggi all’estero.
www.handysuperabile.org
www.freedomtomove.it
www.italiaccessibile.altervista.org/blog/?doing_wp_cron=1397040588.9841470718383789062500
www.spiagge-mare-vacanze.it/spiagge-attrezzate-per-disabili.html
www.villageforall.net
www.diversamenteagibile.it
www.disabili.com
www.gehandicapten.com/index.php?lang=en
www.turismospeciale.it/it/component/search/?searchword=accessibili&submit=Search&searchphrase=any&ordering=newest
Piemonte
Alto Adige
www.altoadigepertutti.it
www.hotel.bz.it
www.itineraripertutti.it
Friuli Venezia Giulia
Sardegna
Campania
www.prohandicap.it/progetto-mare
Sicilia
Fonte www.parentproject.it