Cibo spazzatura: dal 2018 niente più pubblicità rivolta ai bambini

Venticinque grandi compagnie alimentari hanno annunciato che dal 2018 non faranno più pubblicità, rivolta ai bambini al di sotto dei 12 anni, di prodotti alimentari che non soddisfano i requisiti nutrizionali approvati dalla World Federation of Advertiser.

Questi alcuni tra i nomi delle aziende che si sono assunte questo impegno: Kellogg’s, Nestlé, Coca-Cola, Pepsi e Mondelez International.

La promessa sulla pubblicità riguarda tutti i media costituisce una forte presa di coscienza da parte delle multinazionali contro la cattiva alimentazione e l’obesità infantile.

Nonostante l’impegno delle autorità (vedi il programma Mangiare bene per stare bene istituito dalla Commissione Europea), il problema dell’obesità infantile è una vera piaga per la società e questa potrebbe essere la svolta decisiva verso abitudini alimentari più salutari.