FISH: DL 90/2014 novità per i disabili

Pubblicato il decreto legge sulla semplificazione e trasparenza amministrativa (90/2014) che dedica uno specifico e denso articolo al tema della disabilità.

Scontato l’apprezzamento in “casa” FISH (Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap) visto che ben 7 dei 9 commi che compongono l’articolo sono proposte che la Federazione cerca di portare da anni in tutti i tavoli di confronto con di Ministero della Pubblica amministrazione.

Oggi, finalmente, i disabili gravi già riconosciuti invalidi totali o ciechi o sordi non dovranno più essere sottoposti nuovamente a visita per il solo fatto che compiono 18 anni. Basterà una richiesta amministrativa e verranno loro riconosciute le provvidenze spettanti ai maggiorenni. Senza visite ulteriori! Un trattamento simile è riservato anche ai minori con indennità di frequenza. Meno disagi per le famiglie.”

Sono interventi  a costo zero e che fanno risparmiare tempo e denaro alle persone con disabilità e alle loro famiglie.

Una per tutte è la disposizione  che riguarda le persone disabili con patente speciale. Nel caso la loro patologia o minorazione sia stabilizzata, per il rinnovo non sarà più necessario rivolgersi alla commissione medica locale (Asl e Motorizzazione), ma si seguirà l’iter comune a tutti gli altri patentati. Anche in questo caso: tempi di attesa inferiori e spese drasticamente ridotte.