Dal primo luglio diminuzione costi per le bollette del gas. Nessuna novità, invece, per le bollette elettriche

L’autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha disposto una riduzione del costi della bolletta del gas dal primo luglio, mentre ha lasciato inalterato il costo della bolletta dell’energia elettrica.

Per il `consumatore-tipo´ (consumi medi elettricità 2.700 kWh/anno e potenza 3 kW, consumi gas di 1.400 mc), il prezzo del gas scenderà del 6,3% con un risparmio di 73 euro su base annua.

Il prezzo della corrente elettrica rimarrà invece inalterato.

Da gennaio, la spesa per il gas è diminuita del 10% e di oltre il 16% nell’ultimo anno e mezzo. Queste diminuzioni, spiega l’Authority, sono l’effetto della riforma del gas che “ha ancorato i prezzi della materia prima alle quotazioni spot sulle principali borse europee e non più ai contratti pluriennali indicizzati ai prodotti petroliferi”.

Tuttavia, prosegue l’Autorità, “parte dei benefici in termini di riduzione della bolletta dei clienti del servizio di tutela saranno controbilanciati dagli aumenti attesi con riferimento al trimestre ottobre-dicembre, come sempre accade per i maggiori consumi legati alla stagione invernale”.