
Il contrassegno invalidi è un tagliando di colore blu da esporre sul veicolo utilizzato per la sosta e la circolazione nelle ZTL dalla persona con disabilità. Il Pass rispetta il formato stabilito dall’Unione europea per il Contrassegno di Parcheggio per disabili e ha validità su tutto il territorio nazionale e nei Paesi membri dell’Unione europea.
Si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata dal proprio Comune di residenza (più esattamente dal sindaco), ma è valido e utilizzabile su tutto il territorio nazionale (art.188 del Codice della Strada, C.d.S., e art. 381 del Regolamento di esecuzione del C.d.S.).
Formalmente è un atto amministrativo autorizzatorio che rimane di proprietà comunale anche se affidato alla detenzione temporanea della persona fisica indicata.
Il contrassegno ha la durata di cinque anni, anche se la disabilità è permanente. Quando i cinque anni sono scaduti, può essere rinnovato.
Continua su www.leggioggi.it