“Spiaggia di Nemo”: la prima spiaggia veneziana per i diversamente abili

Lo scorso 7 luglio a Jesolo, nel veneziano, è stata inaugurata la c.d. “‘spiaggia di Nemo“, la prima della Regione riservata a persone diversamente abili e ai loro accompagnatori.

Davanti all’ospedale, nel tratto che prima era libero, sono stati predisposti 56 ombrelloni, docce, servizi igienici e cabine accessibili anche con la presenza di ausili per la mobilità. Viene inoltre offerto un parcheggio auto gratuito sul fronte spiaggia.

L’utilizzo della spiaggia è riservato dal lunedì al venerdì, in via prioritaria, ad associazioni e centri diurni per disabilità fisica che ne potranno usufruire  per 5 più 5 giorni continuativi o separati per un massimo di due settimane nell’arco dell’intera stagione turistica.

Nei giorni festivi e prefestivi la spiaggia è riservata alle famiglie, un diversamente abile e due accompagnatori per ombrellone, a titolo gratuito per un massimo di 8 giorni complessivi.

Per avere diritto all’accesso in spiaggia (solo per i privati) è necessario dichiarare e attestare il possesso della certificazione della legge 104/92, situazioni di riconosciuta gravità.

Per l’accesso alla spiaggia di Nemo è necessario registrarsi ed effettuare la prenotazione dell’ombrellone attraverso il sito internet www.jesolospiagge.it

Il personale Asl, dopo la consegna di un documento d’identità, consegnerà una chiave che permette l’apertura della sbarra per l’accesso all’area di sosta riservata nonché all’apertura del cancello per l’ingresso in spiaggia.