AGCM: avviata istruttoria per intesa restrittiva nel settore della distribuzione automatica di alimenti e bevande

Lo scorso 24 luglio l’Agcm, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha avviato un’istruttoria per accertare l’esistenza di una possibile intesa anticoncorrenziale nel mercato della distribuzione automatica e semiautomatica di cibi pre-confezionati e bevande calde e fredde mediante apparecchi collocati in luoghi pubblici e privati.

Le società interessate dal provvedimento sono: Gruppo Argenta S.p.A., D.A.EM. S.p.A. (Buonristoro Vending Group) e le controllate Molinari S.p.A., Dist.Illy S.r.l., Aromi S.r.l., Dolomatic S.r.l. e Govi S.r.l., Sogeda S.r.l., Ge.S.A. S.p.A., Gruppo Illiria S.p.A., IVS Italia S.p.A., Liomatic S.p.A., e sono tutte attive in Italia.

Come chiarito nel comunicato stampa dell’Agcm, l’iniziativa dell’Antitrust fa seguito a una segnalazione nella quale, tra l’altro, si dà conto di alcune conversazioni telefoniche intercorse tra un privato e operatrici del call center del Gruppo Argenta S.p.A., da cui sembra emergere l’esistenza di un “patto di non belligeranza” tra le imprese sopra menzionate; ciascuna delle quali si asterrebbe dall’attivare offerte commerciali, o installare apparecchi per la distribuzione di bevande e alimenti, a favore di soggetti già clienti di imprese partecipanti all’accordo.

L’intesa sarebbe dunque finalizzata a evitare o limitare la concorrenza tra gli operatori, in particolare attraverso un meccanismo di ripartizione concertata della clientela suscettibile di integrare una violazione della normativa antitrust.

Il provvedimento è stato notificato alle parti nel corso di alcune ispezioni effettuate in collaborazione con il Gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza.

Qui per visualizzare il Provvedimento d’Avvio dell’istruttoria,

Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2015.