Piano Giovani Sicilia: diario di un’azienda che voleva diventare ospitante

28 giugno, ore 12.00

Esce il bando del Piano Giovani Sicilia una fantastica occasione per tirare dentro un collaboratore che si occupi di quel progetto per il quale non abbiamo mari risorse umane sufficienti!!

Il Portale www.pianogiovanisicilia.com consente ai soggetti ospitanti e ai giovani di incontrarsi, conoscersi e aderire insieme all’azione Giovani in Impresa

Promette bene!! Ok, registriamoci!

Registrazione , soggetto ospitante, registrati, fai un salto, fanne un altro, fai la giravolta, falla un’altra volta e via fino alla fine.

L’art.68. della L.R. 9/2013 stabilisce che il numero dei tirocinanti che i datori di lavoro possono ospitare contemporaneamente è definito nei limiti numerici di seguito indicati: a) datore di lavoro con non più di cinque dipendenti, a tempo indeterminato e/o determinato, due tirocinanti;”

Addirittura, ben due tirocinanti!! Fantastico!

Requisti richiesti: laurea, conoscenza della lingua inglese di livello avanzato, patente, bla bla bla.

Ok, offerta inserita. E ora?

Bene, aspettiamo.

14 luglio ore 11.00

La casella di posta elettronica è zeppa di messaggi!!

Hai appena ricevuto il seguente messaggio in merito all’offerta: Trovo la vostra proposta di Tirocinio interessante e ritengo che il mio CV sia compatibile col profilo da voi ricercato. Vorrei, quindi, intraprendere con voi il percorso di adesione al PG.”

Ben 37 candidature!!

Comincia la valutazione…  Primo curriculum: esperienze lavorative 1. cameriere; 2. cameriere vini; 3. cameriere ai tavoli; 4. addetto al guardaroba.

Mmmh non ci siamo… Rifiuto l’offerta e vado avanti!

La storia continua così più o meno fino a un curriculum con tutti i requisiti inseriti nell’offerta! Perfetto, rispondi, accetta.

A questo punto è il candidato che deve fare click ma… Qualcosa non funziona…

Attenzione è stato raggiunto il numero massimo di percorsi di tirocinio potenzialmente attivabili per il mese corrente. Informiamo che è possibile continuare a registrarsi al Portale, consultare le offerte di tirocinio e i CV presenti e scambiarsi messaggi di interesse.”

Oh ecco! Troppo tempo perso! Va bene, ci rifaremo il prossimo mese.

20 luglio

Contattiamo il candidato individuato tramite il numero di cellulare segnato sul curriculum e fissiamo un appuntamento per un incontro faccia a faccia.

31 luglio

L’incontro con il candidato va a gonfie vele, il curriculum è perfettamente compatibile con le nostre esigenze e con il progetto che abbiamo in mente di realizzare. Il candidato che ci informa che, per il mese di agosto, le posizioni sul sito del piano giovani verranno aperte giorno 5 alle 10.00 di mattina.

5 agosto ore 09.00

Per evitare spiacevoli sorprese (perdita della password, connessione instabile dalla casa al mare) ci connettiamo al sito già un’ora prima dell’appuntamento generale. Il sito funziona benissimo, bisogna attendere che arrivino le  10.00 e che il nostro candidato clicchi dal suo profilo per accettare la nostra azienda come “datrice di lavoro”.

9.47

Veniamo senza indugio alcuno buttati fuori dal portale.

10.00

The service is unavailable

10.15

The service is unavailable

10.30

The service is unavailable

11.00

The service is unavailable

11.30

The service is unavailable

12.05

Attenzione è stato raggiunto il numero massimo di percorsi di tirocinio potenzialmente attivabili per il mese corrente. Informiamo che è possibile continuare a registrarsi al Portale, consultare le offerte di tirocinio e i CV presenti e scambiarsi messaggi di interesse.

Eh? No scusate, ma se the service è stato unavailable tutto il tempo, sti ottocento qui come hanno fatto a raggiungere gli accordi??

12.30

Messaggio whatsapp all’aspirante tirocinante: “La prossima volta ce la facciamo su! ;)”

 

Ma ce la faremo??