Telefonini all’estero: come evitare brutte sorprese

L’estate è uno dei periodi più belli dell’anno: mare, sole, relax, spiaggia e  – per chi ha la fortuna – vacanze all’estero…

A proposito di quest’ultimo punto, oggi vogliamo parlarvi di alcuni accorgimenti utili che vi eviteranno brutte sorprese una volta fuori dal nostro paese.

Per prima cosa, disattivare il roaming dati
Quando la linea del operatore con cui siamo abbonati non è disponibile, il cellulare va in “roaming”, un tipo di traffico dati che comporta costi aggiuntivi.
Disattivando questa funzione dallo smartphone non sarà possibile accedere ad internet nè volontariamente nè involontariamente.
La cosa migliore da fare a meno che non sia già stata attivata una promozione per l’estero è utilizzare la linea wi-fi gratuita messa a disposizione dall’albergo.

Altra cosa da fare: attivare la localizzazione
Questa funzione, serve per localizzare lo smartphone da un qualunque computer in caso di smarrimento o furto.

Infine sarebbe opportuno fare il backup
n realtà questa è una buona pratica che si dovrebbe fare abitualmente. Creando una copia dei dati contenuti nello smartphone (contatti, documenti, foto, video) prima di partire, si metteranno in salvo nel caso di smarrimento o rottura del telefono.