
Secondo uno studio delle università di Edimburgo e Southampton, una moderata esposizione ai raggi UV favorirebbe il rilascio di una proteina che rallenta lo sviluppo dell’obesità e del diabete di tipo 2.
L’ossido nitrico, che viene rilasciato dalla pelle dopo l’esposizione alla luce solare, svolge un ruolo chiave nel metabolismo in particolare nel modo in cui si assimila il cibo, scongiurando condizioni metaboliche nocive come il diabete.
Tuttavia, i ricercatori ritengono che sia necessario approfondire l’argomento con altri studi, visto che per il momento le loro osservazioni sono state effettuate solo su cavie animali.
“Studi come questo stanno aiutando a capire come il sole può essere buono per noi. Abbiamo bisogno di ricordare che il cancro della pelle non è l’unica malattia che può ucciderci e forse i consigli sull’esposizione al sole dovrebbero essere bilanciati meglio” è quello che ha dichiarato Richard Weller, uno degli autori dello studio.