La prossimità è l’antidoto alla solitudine

Buone prassi, solidarietà e prossimità i temi affrontati da Dino Barbarossa Presidente dell’associazione a tutela dei consumatori Cittadini Europei nonché della Fondazione Èbbene durante la rubrica del Tg1 “Fa’ la cosa Giusta” andata in onda su Rai 1 martedì 28 ottobre alle ore 8.30.

La Fondazione è sostenitrice del Reddito di inclusione sociale, la misura proposta dal mondo non profit per rispondere ai 6 milioni di italiani che vivono in povertà assoluta. Un’azione concreta per essere parte attiva di un welfare partecipativo.

Èbbene nasce in Sicilia nel 2012 e oggi si sta sviluppando in tutta Italia replicando un sistema secondo il quale i cittadini si mettono a disposizione di altri cittadini e che ad oggi ha coinvolto 300 persone a beneficio di 10.000 famiglie.

«Attraverso i Centri di Prossimità , centri di servizio che risolvono globalmente i bisogni delle persone, vogliamo risolvere il problema dell’isolamento – afferma Barbarossa – chi ha fame, chi ha bisogno di lavoro, di una casa, di tutela legale ha soprattutto bisogno di un contatto, e il Centro di Prossimità è un Centro di contatto» continua il Presidente di Èbbene.

Partecipare alla costruzione del bene comune, fornendo gli strumenti più adeguati a chi da solo non è in grado di poter affrontare un percorso di vita dignitoso, è l’obiettivo che la Fondazione si prefigge di raggiungere nei diversi territori, attraverso azioni mirate a fornire risposte concrete alle esigenze e  ai bisogni della società odierna.

L’intervista di Giovanna Rossiello a Dino Barbarossa

 

Articolo pubblicato su www.ebbene.it