
Ogni mese si sa, ci sono delle scadenze da rispettare. Tra tutti, è sicuramente dicembre il mese più affollato dell’anno!
A dicembre infatti, scadono i termini per saldare le imposte sulla casa ma anche acconti Irpef e IVA. Ecco le scadenze:
1° Dicembre
Cedolare secca. Se si è proprietari di un immobile i concesso in locazione ad uso abitativo in regime di cedolare seccabisogna versare il secondo o unico acconto (se l’importo è inferiore a 257,52 euro) entro il 1° dicembre.
16 Dicembre
Tasi. Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo, che sarà di importo pari all’acconto. Devono pagare la Tasi entro il 16 dicembre i cittadini dei Comuni che non hanno deliberato le aliquote né a giugno né a settembre: l’imposta andrà versata in un’unica soluzione all’aliquota dell’1 per mille.
Imu. Il 16 dicembre scade anche la rata di saldo dell’Imu che continua a gravare sugli immobili non adibiti ad abitazione principale. Verificate l’importo dovuto sul sito del vostro Comune.
29 Dicembre
Iva. Se siete lavoratori autonomi e versate l’Iva, vi toccherà pagare l’acconto entro il 29 dicembre.