Bonus babysitter: chi può chiederlo e come

Il Governo ha deciso di dare un sostegno a quelle famiglie che sono in difficoltà economica ma stanno per avere un figlio con il bonus babysitter, grazie al quale sarà possibile ricevere 600 euro, per riuscire ad accudire i propri figli.

Dal 2012 ad oggi, quando la riforma Fornero introdusse il bonus, sono molte le famiglie che hanno usufruito di questo bonus, purtroppo però, dei 20 milioni stanziati, solamente 5 sono stati utilizzati a causa della disinformazione.

Questo bonus, va richiesto in alternativa al congedo parentale e possono accedervi:

  • le lavoratrici dipendenti di amministrazioni pubbliche o di privati datori di lavoro;
  • le lavoratrici iscritte alla gestione separata di cui all’art.2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n.335, (ivi comprese le libere professioniste, che non risultino iscritte ad altra forma previdenziale obbligatoria e non siano pensionate, pertanto tenute al versamento della contribuzione in misura piena).

Mentre non sono ammesse al beneficio:

  • le lavoratrici autonome iscritte ad altra gestione (coltivatrici dirette, mezzadre e colone, artigiane ed esercenti attività commerciali di cui alle leggi 26 ottobre 1957, n. 1047, 4 luglio 1959, n. 463, e 22 luglio 1966, n. 613, imprenditrici agricole a titolo principale, pescatrici autonome della piccola pesca marittima e delle acque interne, disciplinate dalla legge 13 marzo 1958, n. 250);
  • le lavoratrici esentate totalmente dal pagamento della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati convenzionati;
  • le lavoratrici che usufruiscono dei benefici di cui al Fondo per le Politiche relative ai diritti ed alle pari opportunità istituito con l’art.19, comma 3, del decreto legge 4 giugno 2006, n.223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n.248.

Le lavoratrici madri possono accedere al beneficio anche per più figli, presentando una domanda per ogni figlio/nascituro (in caso di gravidanza plurima) purché ricorrano per ciascun figlio i requisiti già indicati.

Per maggiori informazioni, eventuali esclusioni e le modalità di erogazione del contributo, fare riferimento al sito dell’INPS alla pagina dedicata al Bonus Babysitter.

E’ inoltre necessario ricordare che la domanda per il bonus del 2015 andrà inoltrata entro il 31 Dicembre 2014.