
European Funding Guide è la piattaforma online dell’Unione Europea dedicata a quegli studenti che necessitano di finanziamenti per la propria istruzione.
Sono circa 12 mila i programmi di sostegno e questi coprono una vasta gamma di aree per le quali gli studenti potrebbero avere necessità di supporto finanziario come ad esempio le spese quotidiane di vitto e alloggio, le tasse di iscrizione, i tirocini.
Tra queste forme di aiuto finanziario circa tremila sono destinate a studenti italiani.
Ad accesso gratuito, la guida funziona basandosi su un algoritmo di ricerca che mostra borse di studio, sussidi e premi corrispondenti al profilo individuale dello studente.
L’iniziativa è stata lanciata dall’organizzazione senza scopo di lucro tedesca “ItS Initiative für transparente Studienförderung” (initiativa per la trasparenza dei finanziamenti allo studio), con il cofinanziamento della Commissione Europea.
Questo il link della piattaforma.
Articolo pubblicato su www.impresaeuropa.it