
Passata da pocola fine del primo trimestre del 2015 facciamo qui un elenco di tutti quegli alimenti ritirati dal mercato in questo periodo.
Eurospin ha annunciato di aver proceduto al ritiro di alcuni lotti di carne macinata a scopo preventivo, per una potenziale presenza di plastica.
Si tratta degli articoli “Macinato Bovino Adulto Molteni carni” (peso variabile) Cod. Art. 95476.01– Lotto 170110 e “Macinato Suino Molteni Carni” (peso variabile) Cod. Art.: 55565.01– Lotto 170107, che sono stati venduti nelle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria (solo in provincia SP), Lombardia (province di BS-BG-CR-MN), Trentino Alto Adige e Veneto.
Lidl ha ritirato le confezioni di Bio-soiadrink Vaniglia Biotrend dell’azienda Alfafoods per la presenza di Bacillus cereus, in grado di causare problemi intestinali e febbre. Il lotto in questione è il 150126 con scadenza 26/02/2016.
NaturaSì ha ritirato dagli scaffali i mini wurstel vegani bavaresi dell’azienda Topas a causa della possibile presenza di pezzetti di plastica nel prodotto. Il lotto di mini wurstel vegani ritirato reca sulla confezione la data di scadenza 30 marzo 2015.
Pernigotti ha invitato i supermercati a ritirare dagli scaffali alcune scatole che conterrebbero larve di insetti. Nello specifico, si tratta dei Cioccolatini “Cremino” nella confezione cilindrica da 350 g e il lotto interessato è il numero: LID 31.01.16.
Coop ha ritirato dal mercato alcuni lotti di Sale Fino di Sicilia più Iodio di marca Italkali a causa di un imballaggio tossico. I numeri di lotto cui fare riferimento sono: RL 21064328 RL 21064328, RL 21064344 RL 21064344, la confezione è quella da 1 kg.
La Asl del Veneto ha fatto ritirare alcune confezioni di miele Ambrosoli da diversi supermercati: i vasetti incriminati sono da 250 gr con numero M0509 e con scadenza maggio 2017.