
Presto potremo dire addio agli aghi: in futuro, per vaccinarsi contro il morbillo, sarà infatti sufficiente mettere un cerotto. La proposta arriva da un esperimento condotto in collaborazione fra il Georgia Institute of Technology e i Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
Quello proposto dai ricercatori statunitensi è un cerottino di circa un centimetro quadrato sulla cui faccia interna sono concentrati 100 microaghi.
Applicato sulla pelle, il cerottino deve essere premuto affinché gli aghi penetrino negli strati superficiali dell’epidermide, dove si dissolvono in pochi minuti rilasciando il vaccino.
A questo punto il patch potrà essere rimosso senza che i bambini si siano nemmeno accorti di essere stati vaccinati.
Gli ideatori di questo sistema però, mirano a raggiungere anche un altro obiettivo: “Ogni giorno nel mondo 400 bambini sono uccisi dalle complicazioni del morbillo – spiega infatti James Goodson, epidemiologo dei CDC – Eliminando la necessità di aghi, siringhe, acqua sterile o smaltimento degli aghi, il cerotto a microaghi offre la grande speranza di avere un nuovo strumento per raggiungere più rapidamente in bambini in tutto il mondo, incluse le aree più remote”.