
Se hai prenotato le tue vacanze in Grecia ma temi che per via della crisi qualcosa possa andare storto, non preoccuparti… Ecco alcuni consigli per vivere il soggiorno in tutta serenità.
Innanzitutto bisogna dire chela situazione è in continua evoluzione e che è impossibile fare previsioni a medio-lungo termine ma che, per avere un quadro aggiornato della situazione, è possibile consultare la sezione dedicata del sito del Ministero degli esteri.
Poi, sarà sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti:
- portate più contanti del solito. Il limite consentito è per somme inferiori a diecimila euro;
- prima di partire registrate i dati relativi al viaggio sul sito Dove siamo nel mondo;
- stipulate un’assicurazione di viaggio che copra tutte le spese in caso di malattia e infortunio, oltre che l’assistenza per il rientro sanitario, in considerazione delle attuali difficoltà ospedaliere del sistema sanitario greco.
Il governo greco ha specificato che il limite dei sessanta euro al giorno per i prelievi non riguarda le carte emesse da banche estere, dunque quelle dei turisti. I prelievi però potrebbero comunque essere problematici per la scarsa liquidità delle banche greche.
Negozianti e ristoratori, inoltre, potrebbero fare difficoltà ad accettare gli strumenti di pagamento elettronico e preferire i pagamenti in contanti per avere subito liquidi e non aspettare gli accrediti dal circuito interbancario, che potrebbero anche non arrivare in caso di default.