E’ stata pubblicata la sentenza breve con la quale la sezione Seconda Bis del TAR Lazio ha definito il ricorso presentato avverso il quesito che verrà sottoposto agli elettori il prossimo 4 dicembre, in occasione del referendum costituzionale.
Nel giudizio, sono intervenuti a tutela degli interessi di Cittadini Europei gli avvocati Carmelo Giurdanella, Marco Antoci e Daniela Maliardo dello studio legale Giurdanella & Partners.
La formulazione del quesito referendario non prevede in alcun punto né l’indicazione delle disposizioni modificate né i Titoli della Costituzione investiti dalla riforma, limitandosi a riportare il titolo della legge di revisione: per tali ragioni, il quesito si presenta alquanto oscuro e fuorviante e non consente agli elettori di esprimere un giudizio adeguato su una questione così delicata.
E’ proprio questa la ragione che ha spinto Cittadini Europei a intervenire nel giudizio al fine di tutelare gli interessi dei propri associati, in particolare quelli relativi alla loro qualità di cittadini italiani elettori.
Tuttavia, nonostante le valide motivazioni, il TAR Lazio ha ritenuto di dichiarare il ricorso principale inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione, senza comunque individuare un diverso giudice nazionale cui sottoporre la controversia.
Per saperne di più continua a leggere su www.giurdanella.it