Da oggi in vigore il Paris Agreement

“L’umanità si ricorderà del 4 novembre 2016 come del giorno in cui i Paesi del mondo hanno fermato la marcia verso una catastrofe climatica che sembrava inevitabile e hanno aperto la strada per un futuro sostenibile”.

Con queste parole Patricia Espinosa ha voluto celebrare l`entrata in vigore, dell`Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, risultato dei  negoziati “più complessi, completi e sensibili mai intrapresi” nella storia.

PAd oggi sono 94, dei 192 firmatari, i Paesi che hanno ratificato il patto di Parigi. Un risultato insperato, di gran  lunga superiore alle aspettative, che però non allevia la gravità della situazione, denunciata dall’Onu: il mondo è in ritardo nella riduzione delle emissioni di gas serra,  se vuole evitare la “tragedia” di un riscaldamento climatico devastante ed irreversibile.

Fra i grandi inquinatori del pianeta sono pochi quelli che mancano all’appello della ratifica: la Russia, che non ha comunicato ancora una data; l’Australia e il Giappone, dove sono stati avviati gli iter di ratifica. I negoziatori devono ancora trovare l’intesa su diverse disposizioni applicative per rendere operativo l’accordo, come in particolare: la definizione delle regole di trasparenza (la verifica quindi degli impegni di ogni nazione), la presentazione delle strategie nazionali verso il 2050, gli aiuti finanziari ai paesi in via di sviluppo, l’aiuto tecnico per le politiche di sviluppo “pulito” (energie rinnovabili, trasporti e habitat con minore dispendio energetico, nuove pratiche agricole, ecc.).

articolo pubblicato su: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Clima-da-oggi-entra-in-vigore-accordo-di-Parigi-sul-clima-44246224-876f-4090-81f8-cedd22eee967.html#foto-1