Cittadini Europei

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Missione
  • Vision
  • Statuto
  • Contatti
  • Aderisci
  • Petizione sulle nomine pubbliche
  • Contributo Unificato
  • Fondazione EBBENE
  • Servizi Pubblici
  • Casa
  • Imprese
  • Salute
  • Istruzione
  • Trasparenza
  • Tecnologia
  • Privacy
  • Moduli
  • Altre
    • Lavoro
    • Concorsi
    • Acquisti
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bollette
    • Fisco
    • Multe
    • Soldi
    • Viaggi
    • Alimentazione

Giustizia

Referendum costituzionale: il TAR Lazio si pronuncia

20 Ottobre 2016

Referendum costituzionale: il TAR Lazio si pronuncia sul ricorso che sottolinea la scarsa chiarezza del quesito proposto

0 Giustizia

Nessuna tutela dell’anonimato per i violatori di copyright

3 Settembre 2015

Chi viola online l’altrui copyright non può contare sul segreto bancario

0 Giustizia

CGUE: conclusa l’udienza sul contributo unificato appalti

7 Maggio 2015

Si è conclusa da poco l’udienza in Corte di Giustizia dell’Unione Europea nella causa pregiudiziale avente ad oggetto la questione… Continua »

0 Giustizia

MUOS: il Tar Palermo dice no ai lavori

13 Febbraio 2015

E’ arrivata la pronuncia dei giudici della prima sezione del Tar Palermo sul ricorso presentato dal Comune di Niscemi contro… Continua »

0 Giustizia, Salute

Udienza contributo unificato: le impressioni degli avvocati

11 Febbraio 2015

Si è tenuta stamattina l’udienza in Corte di Giustizia dell’Unione europea avente ad oggetto la causa C-61/14. Si tratta di… Continua »

0 Giustizia

Contributo Unificato Appalti: ottimismo al termine dell’udienza

11 Febbraio 2015

Si è conclusa da poco l’udienza per la causa C-61/14 presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che sarà adesso… Continua »

0 Giustizia

Cittadini Europei scende in campo contro il MUOS

11 Novembre 2014

L’associazione Cittadini Europei interviene nel giudizio contro l’installazione del MUOS

0 Giustizia, Partecipazione attiva, Salute

Responsabilità dei medici: sta al paziente dimostrare la colpa

15 Ottobre 2014

I medici non dovranno più provare la propria correttezza

0 Giustizia, Salute

Il decreto sblocca-Italia che rischia di essere contro l’Italia

10 Ottobre 2014 , di Edoardo Barbarossa

Il decreto legge 12 settembre 2014, n.133, dedicato alla ripresa delle attività rivela alcuni vizi di fondo.

0 Giustizia, Partecipazione attiva

Cassazione: è online l’archivio delle sentenze, libero e per tutti

4 Agosto 2014

Una notizia attesa da migliaia di professionisti, cittadini, istituzioni e associazioni: dal 31 luglio scorso l ’archivio di Sentenze della Corte… Continua »

0 Giustizia

  • 1
  • 2
  • »

Cittadini Europei informa

No MUOS: si attende la pronuncia del Tar Palermo

Contributo unificato appalti: l’udienza in CGUE

Cittadini Europei interviene alla Corte di Giustizia Europea contro il contributo unificato

Seguici sui Social Network!

Ultimi articoli

L’alta corte nigeriana etichetta i prodotti “Coca Cola” come dannosi

I mercati online uniscono le forze per ritirare i prodotti pericolosi dal mercato UE

La Commissione Europea interviene a tutela dei consumatori che prenotato le vacanze online

Bufale sulla rete: il Safety Check di Facebook ci casca e si attiva

Sequestrate 17 tonnellate di tortellini in Emilia Romagna

© 2023 Cittadini Europei.