Missione

L’Associazione ha come scopo la tutela del consumatore – utente della società dell’informazione, soggetto debole del rapporto di consumo, esposto alle pressioni quotidiane dei Media e penalizzato da una situazione di strutturale dislivello informativo, tipica di ogni rapporto contrattuale che si svolga tra un soggetto che fornisce beni e servizi per professione ed un altro che se ne avvale nelle sue vesti private.
L’Associazione agisce perché il consumatore – utente ottenga maggiori opportunità di auto-determinazione e, per questo, difende il diritto del consumatore utente

  • di scegliere liberamente se, come ed in quale misura usufruire delle varie opzioni di consumo che il mercato gli offre;
  • di valutare quelle opzioni come utili, necessarie o indispensabili, secondo il proprio pensiero critico.

 

Conformemente allo Statuto, persegue come obiettivi:

  • Una adeguata informazione, corretta pubblicità nel commercio, in particolare nelle sue forme telematiche
  • Sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, anche acquistati via Internet
  • Correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali, anche telematici e a distanza, concernenti beni e servizi
  • Educazione al consumo
  • Tutela del cittadino quale utente del servizio pubblico, nello svolgimento dei suoi rapporti con la P.A. informatizzata, che in particolare svolge la sua attività in forma elettronica ed esercita le proprie funzioni ed eroga i propri servizi con l’ausilio di strumenti informatici e telematici.
  • Promozione e sviluppo dell’associazionismo libero, volontario e democratico tra consumatori e utenti
  • Ricerca di occasioni di confronto e mediazione
  • Individuazione e proposta di soluzioni a carattere normativo e deontologico capaci di costituire un’equa mediazione tra i diritti e gli interessi