Secondo il Rapporto 2014 del Ministero della Salute su quasi 9.000 campioni analizzati, solo 29 sono risultati superiori ai limiti consentiti
alimenti
Primo trimestre 2015: tutti i prodotti ritirati dai supermercati
L’elenco dei prodotti ritirati dai supermercati nel primo trimestre 2015
Divorzio: niente alimenti se l’ex coniuge ha una nuova famiglia
Se la nuova famiglia è stabile, decade l’obbligo di dare il mantenimento
Se il papà separato non può pagare gli alimenti ai figli ci pensano i nonni
Quando i genitori separati non riescono a soddisfare i bisogni dei figli tocca ai nonni versare gli alimenti
Sos cibo confezionato e sostanze tossiche
A volte, per mancanza di tempo, per pigrizia o semplicemente per comodità, capita di consumare cibi confezionati. Tuttavia ci siamo… Continua »
Carne e formaggi: dannosi per gli over 50
Dopo i cinquant’anni un’alimentazione ricca di carne e formaggi è dannosa come le sigarette. Questo il risultato a cui… Continua »
Salame Milano Fiorucci: ritirato in Italia
E’ stato ritirato dal mercato il Salame Milano Fiorucci perché nel corso delle analisi effettuate sul prodotto è stato… Continua »
Budino Cameo MUU MUU: ritirato dal mercato
Cameo ha ritirato dal mercato il mini budino “Muu Muu alla vaniglia con macchie al cioccolato” per la presenza di… Continua »
1 Marzo 2014: giornata della raccolta alimentare
Numerosi volontari si occuperanno della raccolta di alimenti da destinare ai cittadini meno abbienti.
Drastico crollo dei consumi di frutta e verdura
Da una recentissima analisi della Coldiretti risulta che nel 2013 gli acquisti di frutta e verdura da parte italiani sono… Continua »