La Commissione Europea a tutela dei consumatori si impegna per il ritiro dei prodotti pericolosi dal mercato
commissione europea
La Commissione Europea interviene a tutela dei consumatori che prenotato le vacanze online
La Commissione interviene a favore di chi prenota i propri viaggi online
Commissione Europea: il codice contro il cancro
Prevenire il cancro è possibile, ecco il codice stilato dalla Commissione Europea
L’UE indaga sull’acquisizione di “WhastApp”
La Commissione Europea vuol saperne di più sull’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook. A tal fine ha iniziato a… Continua »
Contratti Cloud: la Commissione Europea ha pubblicato le prime linee guida
La Commissione europea ha pubblicato il 26 giugno scorso le prime linee guida per standardizzare i contratti cloud e quindi… Continua »
Guida “PRONTI A PARTIRE? Tutto ciò che dovete sapere sulle condizioni di vita e di lavoro all’estero…e non solo”
La Commissione europea Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione, ha pubblicato la nuova Guida “PRONTI A PARTIRE?… Continua »
Vendita elettrodomestici su internet: obbligatoria l’etichetta energetica
La Commissione europea con il regolamento 518/2014/Ue del 5 marzo 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale sabato 17 maggio, ha… Continua »
Arriva in Italia il progetto DISCIT
Finanziato dalla Commissione Europea, il progetto DISCIT ha l’obiettivo di raccogliere e organizzare dati al fine di integrare i disabili nella vita sociale ed economica
Mangiare bene per stare bene: il nuovo programma della Commissione Europea
A fronte del calo dei consumi di frutta e latte tra i bambini, la Commissione europea ha pubblicato una nuova… Continua »
Commissione Ue: no ai cloni sulle nostre tavole
Vietato clonare gli animali da allevamento, vietato importare cloni, vietato immettere sul mercato i prodotti che ne derivano! Così la… Continua »