Come difendersi dalle cartelle inviate da Equitalia per il mancato pagamento del bollo auto?
equitalia
Equitalia: come pagare a rate la cartella
La nuova possibilità di rateazione delle cartelle Equitalia: ecco chi può fare domanda
Equitalia: le notifiche via pec sono nulle
La ratio giustificatrice consiste nella mancanza di una previsione normativa
Cartelle Equitalia notificate a mezzo posta: nulle?
E’ valida o meno la notifica delle cartelle di pagamento quando effettuata – come sempre avviene- attraverso il servizio postale?… Continua »
Cartelle Equitalia: nulle se non rispettano il nuovo modello
Con un provvedimento dello scorso 2 aprile, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune sostanziali modifiche al modello delle cartelle… Continua »
Rottamazione cartelle Equitalia: possibile proroga ad aprile
Dopo la prima proroga al 30 marzo sembra che ci siano i presupposti per allungare di un altro mese la… Continua »
Equitalia: aperto sportello telematico per i commercialisti
Il 4 marzo scorso è stato siglato un accordo di intesa tra l’Agenzia Equitalia e l’Unione Nazionale Giovani Dottori… Continua »
Cartelle Equitalia pazze: sospensione direttamente online
Chi ritiene di aver ricevuto da Equitalia una cartella “pazza” può inoltrare domanda di sospensione della stessa direttamente on line. Il gruppo Equitalia… Continua »
Equitalia: sconti per chi paga entro febbraio
Equitalia prevede una soluzione agevolata per chi paga entro febbraio. Ciò vale anche per le multe ed il bollo auto…. Continua »
Al via la “rottamazione cartelle” che permette di sanare cartelle esattoriali, multe e bollo auto
Per sanare basterà pagare l’importo con le relative sanzioni