Multata la Perfoline che prometteva ai consumatori di dimagrire in fretta senza alcuno sforzo
pubblicità ingannevole
Agcm: nuovo regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole
Con delibera del 5 giugno 2014 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha approvato il “Regolamento sulle procedure istruttorie… Continua »
Prodotti cosmetici e pubblicità ingannevole
L’efficacia di una crema antirughe non può essere paragonata a quella di un trattamento laser, di un lifting o di… Continua »
Etichette alimentari ingannevoli: casi sospetti a Roma nei negozi Eataly, Coop e Carrefour
E’ stato rilevato che presso gli store di Roma Eataly (Piazzale XII Ottobre 1492), Coop (via Cornelia 154) e Carrefour… Continua »
Occhio al volantino promozionale: se la merce in offerta manca in negozio è pubblicità ingannevole
Quante volte sarà capitato di recarsi in un negozio per l’acquisto di un prodotto pubblicizzato su un volantino,e di essersi… Continua »
Dash e la pubblicità ingannevole
Procter & Gamble condannata a pagare 100.00o euro per la pubblicità ingannevole del Dash
40 mila euro di multa alla Rigoni per pubblicità ingannevole
La dicitura “senza zuccheri aggiunti“, frase comunissima in diversi prodotti naturali e ipocalorici è costata una multa di 40.000 euro… Continua »